Home - Terrazzo dei Sogni
Questa dimora mi ha aspettato fin dal 1744, quando apparteneva alla famiglia Nutricati per arrivare, agli inizi del novecento, al notaio Negro e a sua figlia Francesca, dalla quale mio marito ne ha ereditato una parte, la più bella.
Dopo la morte della nonna paterna di mio marito, Marina, questa casa è stata abbandonata e spogliata abusivamente di tutto. Nel frattempo io amavo soggiornare sull'Adriatico e ogni tanto mi affacciavo sullo Ionio.
Quando il comune di Salve si era offerto di comprarla, stavamo per cederla, un giorno entrando nelle stanze vuote sono rimasta folgorata, come San Paolo sulla via di Damasco (non me ne vorrà San Paolo per l'accostamento!).
Da quel momento decisi di non cederla e divenne la mia creatura, il mio nido, punto di benessere della mia vita.
Verso il tramonto mi siedo sul terrazzo senza pensare a nulla avvolta in una nuvola rosata che proviene dal cielo, le rondini cinguettano e le campane della Chiesa di San Nicola, non molto lontana da qui, tengono compagnia a tutti i miei pensieri.
Questa casa, è un piccolo angolo in terra dove potersi rilassare e godere dei bei momenti che la vita ci offre.L'incantevole terrazzo di naturale bellezza farà breccia nei vostri cuori e da qualsiasi parte del mondo da cui verrete, porterete sempre con voi un pezzo di Salve.
Potrete prenotare tramite gli enti sul posto gite e percorsi naturalistici, paesagistici e storici sui torritori limitrofi di incantevole bellezza. Potrete vedere siti preistorici, bizantini e barocco leccese.
Nei locali tipici leccesi troverete gustosi piatti tra i più buoni del territorio.
Con tutti coloro che saranno ospiti in questa casa condividerò codesta bellezza.
Sig.ra Giovannina